

Gruppo Ingegneria Torino si occupa della pianificazione e back-analisys di complessi fenomeni idraulici con particolare riferimento allo studio di fenomeni localizzati e distribuiti mediante modelli numerici di simulazione in 1D e 2D.
L’approfondita conoscenza dei processi idrologici, ed in particolare di quelli di trasformazione afflussi-deflussi, consente al Gruppo di effettuare studi approfonditi sulle risorse idriche disponibili, sul fenomeno di formazione delle piene e degli effetti che esse determinano sul territorio.
Il settore si occupa anche della gestione di sistemi di approvvigionamento, accumulo e distribuzione, con particolare riguardo sia agli aspetti tipicamente ingegneristico-progettuali, sia in merito ai problemi di gestione, reperimento ed utilizzo della risorsa.
Un importante know-how è invece a servizio dei diversi problemi legati al drenaggio di aree urbane ed industriali ed alla gestione dei reflui, inclusa la loro depurazione con tecnologie innovative.
L’interazione tra i diversi settori ci permette inoltre di affrontare e risolvere complessi interventi di manutenzione/adeguamento di processi industriali o di intervenire nell’ambito di grandi sbarramenti (dighe), traverse e impianti di produzione idroelettrica inclusa la gestione delle relative macchine.
Responsabili
Collaboratori
Ing. Francesca Alpe, Matteo Bragardo, Ing. Antonio Cotroneo
Partner
Il Settore Idrologia e Idraulica di Gruppo Ingegneria Torino, attraverso un continuo scambio di competenze e di sinergie professionali a supporto dei nostri Clienti, laddove necessario si avvale della collaborazione di studi e società con specifiche e riconosciute competenze.
Competenze
Idraulica urbana
- Reti fognarie e impianti di sollevamento
- Impianti di depurazione con tecniche tradizionali e innovative
- Reti idropotabili
- Impianti di trattamento acque di prima pioggia
- Piani di Gestione delle Emergenze
Dighe e sbarramenti
- Interventi di risanamento strutturale, manutenzione straordinaria e conservativa
- Adeguamento e/o integrazione dei sistemi di fondazione (schermi di impermeabilizzazione e di drenaggio delle fondazioni)
- Realizzazione, manutenzione e adeguamento delle opere di scarico (di superficie e in pressione)
- Realizzazione di sistemi di monitoraggio per il controllo a distanza, automazione dei sistemi di governo
- Elaborazione e interpretazione delle misurazioni strumentali
- Realizzazione di opere di sistemazione, stabilizzazione e protezione dei versanti e delle sponde
- Gestione dei rapporti con le autorità istituzionali di vigilanza per gli aspetti autorizzativi
- Sviluppo di studi e analisi sul comportamento strutturale di sbarramenti
- Analisi dei processi di filtrazione e di sottopressione che interessano le fondazioni
- Piani di gestione dei sedimenti
Grandi infrastrutture
- Gestione acque di piattaforma
- Interferenze con acque superficiali e acquiferi
Idraulica fluviale e torrentizia
- Studi di bacino e sistemazioni di corsi d’acqua
- Modelli numerici di eventi di piena e studio delle esondazioni di corsi d’acqua
- Studio della dinamica di colate detritiche
- Manufatti speciali di gestione delle acque
Dissesto idraulico
Studi sulle conseguenze di piene naturali/artificiali:
- rilevamento delle aree colpite dalle inondazioni
- analisi delle infrastrutture potenzialmente danneggiate e valutazione del rischi
Abbiamo lavorato per
IREN S.p.A (già AEM Torino) – MAIRE Engineering S.p.A. – IRETI S.p.A. – SINA S.p.A. – AIPO Agenzia Interregionale per il Fiume Po – AdB Autorità di Bacino del Fiume Po – AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A. – ANAS S.p.A – AUTOSTRADA ASTI-CUNEO S.p.A – R.F.I. Roma, Divisione Infrastrutture e Investimenti – BANCA MONDIALE – LEONARDO S.p.A. – THALES ALENIA SPACE ITALIA S.p.A. – ENI Rewind S.p.A. – TERNA S.p.A. – GE AVIO S.p.A – Enti pubblici vari su tutto il territorio nazionale (Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Parchi) – Gestori, Consorzi e Società di varia natura e scopo
Progetti correlati
Ultime notizie e aggiornamenti
Notizie su Idrologia e Idraulica
GIT si aggiudica l'incarico di collaudatore per un nuovo impianto IRETI
Gruppo Ingegneria Torino si è aggiudicata l’incarico per il collaudo funzionale degli impianti e statico delle strutture del nuovo impianto di depurazione a servizio…
UMLAVB – Modello Meteo-Idrologico IdroPrev®
Presentato presso l’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida (UMLAVB) il Modello Meteo-Idrologico IdroPrev© applicato al bacino del fiume Bormida di Millesimo. Gruppo…
Giornata Mondiale dell’Acqua 2018
Gruppo Ingegneria Torino Srl sostiene e contribuisce come Partner all’evento celebrativo per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2018 (Risoluzione ONU 47/193) avente…