Il Progetto
Dal 2020 Gruppo Ingegneria Torino offre consulenze tecniche specialistiche per le attività di Edilizia e Impiantistica Termoelettrica e Idraulica a supporto dell’Ufficio Tecnico del CSI-Piemonte. Tali attività sono volte all’attuazione del “Programma Triennale dei Lavori 2022-2024 e nell’Elenco annuale dei lavori 2022”, e di quelli che dovranno essere predisposti per il triennio successivo presso la sede del CSI-Piemonte di Corso Unione Sovietica 216 a Torino.
La consulenza specialistica in oggetto è finalizzata all’approfondimento del risparmio energetico per la sede centrale di Torino e per il data center del Consorzio per il Sistema Informativo CSI Piemonte.
L’obiettivo è individuare metodi, nuovi progetti e strategie per l’intervento su architetture elettriche e fluidiche esistenti al fine di ridurre il PUE-Power Usage Effectiveness, valore che ha la funzione di riflettere l’efficienza energetica dei Data Center.
Dall’analisi del sistema edificio-impianto del Data Center, al fine di abbattere i consumi energetici di tipo “non primario” (ovvero non legati direttamente agli assorbimenti degli impianti IT, ma ai servizi energetici di tipo secondario quali il raffrescamento, l’illuminazione, le perdite degli UPS ecc…) sono stati identificati i seguenti possibili interventi di risparmio:
- Installazione di sistemi inverter sui compressori dei gruppi frigoriferi così da aumentarne l’efficienza al variare del carico di lavoro: risparmio stimato di circa il 15% sui consumi dei gruppi;
- Ottimizzazione del funzionamento del sistema di raffrescamento e dei gruppi frigoriferi tramite innalzamento delle temperature di produzione dei chiller: risparmio stimato di circa il 10% sui consumi dei gruppi;
- Ottimizzazione del free-cooling diretto (ricambio aria negli ambienti) durante la stagione invernale così da sfruttare al massimo le temperature esterne invernali ai fini dell’abbattimento dei carichi termici degli impianti IT: risparmio stimato di circa il 5% sui consumi dei gruppi;
- Installazione sistemi inverter sui motori dei ventilatori delle torri evaporative: risparmio stimato di circa il 10% sui consumi elettrici delle torri;
- Ottimizzazione dei sistemi UPS del data Center con la sostituzione degli UPS più datati con UPS a più alta efficienza così da ridurne le perdite: risparmio stimato di circa il 10% sulle perdite di energia elettrica.
Settore
Dettagli
-
LUOGO: sede del CSI-Piemonte, Corso Unione Sovietica 216 - Torino (TO)
-
STATO: Attività conclusa
Photogallery

La sede del CSI Piemonte – Torino

Consulenza per riqualificazione energetica sede del CSI Piemonte e Data center – Estratto dalla relazione di progetto
Scheda Progetto
-
COMMITTENTE: CSI Piemonte - Consorzio per il Sistema Informativo
-
SERVIZI SVOLTI: Consulenza
-
IMPORTO LAVORI: -
-
SUPERFICIE: intero edificio
-
ANNO DI ESECUZIONE: 2022