È stata approvata la candidatura alla Midas Model Competition 2022 di un modello di calcolo realizzato dal Settore Strutture di Gruppo Ingegneria Torino, coordinato dagli ingg. Luigi di Carlo e Roberto Secchi.
Il modello sviluppato è finalizzato alla verifica di idoneità strutturale per la realizzazione di una terrazza verde presso la sede centrale di Torino del CSI Piemonte.
Il concorso, che seleziona i migliori modelli realizzati dai clienti Harpaceas, premierà i progetti vincenti nell’ambito dell’evento MIDAS User Meeting 2022 che si terrà a Milano il 16 novembre.

GIT – verifica di idoneità strutturale – CSI Piemonte

GIT – verifica di idoneità strutturale – CSI Piemonte

GIT – verifica di idoneità strutturale – CSI Piemonte
Il modello selezionato rappresenta una porzione del fabbricato in muratura dei locali CSI situati all’interno del complesso sito in Corso Unione Sovietica 216 a Torino (TO). Il fabbricato è stato realizzato dall’Arch. Crescentino Caselli, allievo dell’Arch. Alessandro Antonelli, e pertanto risulta tutelato dal PRGC di Torino.
La struttura si presenta con un solo piano fuori terra e pilastri a maglia regolare in mattoni di laterizio pieno. La copertura è a volte in mattoni di laterizio pieno. I campi voltati presentano differenti tipologie architettoniche, fedelmente riprodotte attraverso specifici programmi di modellazione in continuo e meshatura .
La modellazione è stata così concepita:
- Modellazione, geometria, costruzione delle superfici e meshatura delle volte in Midas FX+;
- Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni;
- Verifiche strutturali con l’applicativo Masonry Check.

Modellazione, geometria, costruzione delle superfici e meshatura delle volte in Midas FX+

Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni

Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni

Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni

Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni

Esportatazione in Midas GEN per l’inserimento degli elementi verticali, per l’applicazione dei carichi statici e sismici e per l’analisi delle sollecitazioni
Scheda tecnica
Verifica di idoneità strutturale per la realizzazione di una terrazza verde presso la sede centrale di Torino del CSI Piemonte
COMMITTENTE: CSI PIEMONTE – CONSORZIO PER IL SISTEMA INFORMATIVO
MODELLO, CALCOLO E VERIFICHE STRUTTURALI: Ing. Roberto Secchi
LUOGO: Sede CSI Piemonte – Corso Unione Sovietica 216 a Torino (TO)